Intervista de “Il Mattino di Padova” a Nicola Gallo, classe 81, imprenditore web, Ceo di Internetimage.it, da vent’anni si occupa di far crescere le aziende attraverso internet.
Come fidelizzare e aumentare le vendite ai propri clienti attraverso l’invio delle newsletter
L’importanza della comunicazione aziendale con strategia, design e risultati
Quali sono le regole iniziali?
Lista dei destinatari: invio della newsletter solamente a persone che si sono ISCRITTE alla tua lista quindi ti conoscono (probabilità di conversione 5% 6% di conversioni)
Le newsletter non devono essere inviate a sconosciuti (probabilità di conversione 0,5% di conversioni)
configurazione record spf del dominio con l’indirizzo ip di spedizione newsletter, in modo da autorizzare l’invio delle newsletter attraverso un server specifico
Non usare piattaforme gratuite (spesso hanno ip di spedizioni sporchi perché utilizzate per invio massivo di email senza regole e diminuiscono la reputazione del tuo dominio ai server di destinazione)
Come costruire una newsletter efficace?
Deve informare ed essere utile al cliente (non invasiva come le pubblicità). È importante abituarsi a preparare un piccolo piano editoriale.
deve essere breve, chiara e semplice. L’obiettivo è puntare in modo sintetico all’obiettivo. (quante email può avere un utente nella propria cassetta postale? psicologicamente si tende a leggere le email più corte)
Lo scopo è incuriosire e invitare all’azione attraverso una call to action (invito all’azione) efficace. Gli utenti che ricevono il messaggio devono essere invogliati a cliccare per ottenere una risorsa gratuita, consultare una promozione, approfondire un argomento.
Quali elementi devono essere presenti in una newsletter?
Oggetto:
intestazione (identificazione del mittente es. logo, nome)
immagine emozionale
saluto personalizzato (es. Gentile Mario Rossi,…)
breve testo descrittivo del messaggio
tasto call to action –> deve portare ad una pagina web di approfondimento
piè di pagina contenente i recapiti dell’azienda
il tutto con una grafica responsive e adattabile a qualsiasi dispositivo
Mai inserire più di due link nella newsletter – mai usare immagini pesanti – mai usare molte immagini – mai usare testi lunghi – mai usare solo le immagini senza un testo
Qual è la regola finale?
Recall telefonico a tutti gli utenti/clienti che hanno cliccato (entro 2 giorni dall’invio) solo così puoi rivolgerti efficacemente agli utenti che hanno manifestato l’interesse al tuo argomento/newsletter e vendere così in modo più semplice e veloce i propri prodotti o servizi.
Quali sono i vantaggi delle campagne newsletter?
Ti permette di comunicare costantemente con i tuoi clienti visitandoli periodicamente con la tua comunicazione aziendale.
prepari il terreno attraverso argomenti commerciali per gli agenti
riesci a coltivare l’interesse del cliente (inserendolo in una specie di incubatore) per prepararlo ad acquistare successivamente da te.
Ricordati di iscriverti al canale YouTube o cliccare sul pulsante che trovi qui sotto per ricevere i video #Evolve e le ultime novità in campo #digital e #web direttamente nella tua mail!
L’email marketing è un importante strumento per il business. Internetimage.it con Mailjump punta a una piattaforma GDPR compliant, all’automation, all’integrazione...